energia, salute e vitalità

BIOSINERGIA

VIA CEFALONIA, 55
25124 BRESCIA
388.9211942
r.grazioli@bresciaonline.it

FAQ

Cosa vuol dire Biosinergia?

E’ un termine composto che deriva da bios = vita e da synergheia = dire sintonia di energie.  La Biosinergia è la piena armonia di tutti gli aspetti della vita umana, la capacità di mettere in sintonia le varie energie e potenzialità. In particolare tende a mettere in accordo la mente (il pensiero logico razionale) con l’intuizione (pensiero analogico irrazionale), mediante l’attivazione della percezione psico-emozionale dell’”attimo vissuto”.

Quale è il modo principale di operare della Biosinergia?

La BS agisce attivando la percezione di tipo analogico(detta attimo vissuto) che ha la capacità di stimolare le parti profonde del cervello (cervello mammifero) o limbico che regolano i meccanismi delle emozioni e della memoria. Poi attraverso l'ipotalamo e l'ipofisi si regolano il sistema neuro-vegetativo e il sistema ormonale e da qui tutto l’organismo. Infatti entrambi questi sistemi guidano le funzioni degli organi viscerali e il funzionamento biochimico dell'organismo e la sua salute fisica. Attraverso il sistema limbico passano tutte le afferenze sensoriali del corpo verso la corteccia cerebrale, in questo modo il sistema limbico fa da tramite e da regolazione per il funzionamento del cervello.

Nella nostra società moderna invece viene data la prevalenza del pensiero logico (tipico della corteccia cerebrale), ciò porta ad uno squilibrio con un’eccessiva attivazione ortosimpatica che produce i comuni sintomi dello stress.

Secondo studi bio-fisiologici moderni sono le emozioni che ispirano i comportamenti e le scelte di vita, che focalizzano il cervello su determinati temi. ll cambiamento delle funzioni viscerali e ormonali non è fatto solo dal cervello razionale, ma più efficacemente da quello limbico emozionale. Gli strumenti non sono il ragionamento ed il pensiero, ma l’intuizione e le emozioni.

 

Quali sono gli strumenti usati dalla Biosinergia?

La Biosinergia ha una sua sperimentata metodologia capace di stimolare gli aspetti intuitivi e percettivi mediante quattro fattori principali:

La musica modalità importante per indurre emozioni, attivare il sistema limbico e per comunicare al di là del linguaggio verbale.

ll movimento, il gesto, l'espressione del corpo, fino ad arrivare alla danza, sono la modalità principale per comunicazione umana. Anche quando due persone parlano tra loro la maggior parte dei messaggi (90%) è non verbale; si basa sulla mimica del volto, il tono della voce, i gesti del corpo.

ll gruppo che fa da contenitore alla relazione interpersonale, protegge e aiuta l'apprendimento che per la maggior parte avviene per imitazione. I bambini imparano guardando i genitori e i compagni, i mestieri si imparano stando fianco a fianco con gli esperti, guardando e imitando. Lo stesso fanno i mammiferi superiori.

Il ritorno alla natura non tanto andare a vivere in campagna stando a contatto con piante e animali, ma vivere e pensare secondo la natura e i suoi ritmi. "La natura sa curare se stessa" diceva lppocrate. Quindi rispetto dei ritmi, delle esigenze personali, delle stagioni, favorire il movimento del corpo, uso delle cure con le erbe, l'acqua, l'argilla. Ritorno ad una vita più sana a contatto con gli elementi della natura come gli uomini primitivi. Recuperare la saggezza antica degli sciamani.

A quali elementi attinge la Biosinergia?

Opera una “sinergia” di molte tecniche utili allo sviluppo della persona e del sistema parasimpatico:

  • La Psicologia Transpersonale di Grof e Wilber
  • La PNL e l'Integrazione Neuro-Emozionale
  • La Bioenergetica di Lowen
  • Le costellazioni familiari di Bert Hellinger
  • Lo Sciamanesimo
  • La Biodanza di Rolando Toro

La Biosinergia è una terapia?

Lo scopo principale della BS è lo sviluppo della persona. Non è una terapia, ma un contenitore di evoluzione, è utile alla prevenzione e può accompagnare molto bene una terapia. Lo stile è accogliente e stimola l'aspetto positivo di ogni individuo, non mira a mettere le persone nel conflitto, ma le aiuta a sviluppare le potenzialità e a superare i blocchi.

Com’è il metodo della Biosinergia?

E' un metodo dolce, gli esercizi hanno lo scopo di integrare l'organismo e le emozioni col corpo e non mirano a creare angoscia. Non si stimolano espressioni negative di rabbia, paura, angoscia, solitudine; possono succedere, ma non sono provocate e volute dal conduttore.

La parte verbale è minima, non si fa interpretazione, ma solo espressione verbale delle emozioni

Non c'è autoritarismo, si agisce nel qui e ora nell'attimo vissuto.

Lavora con il contatto, che aiuta le emozioni e stimola la crescita e la salute, ma ciascuno impara a porre il limite. Ha dimensione sociale ed ecologica.

Lavora con gli aspetti della trascendenza che sono costitutivi dell'uomo. Favorisce il collegamento tra macrocosmo e microcosmo, mette la persona più in contatto con il sé profondo e con l'universo.

 

Come fa la Biosinergia ad aiutare ad esprimere la propria identità?

L'identità psichica, comportamentale, creativa e sessuale ha una base biologica e si sviluppa con la crescita della persona e con l'incontro con gli altri che fanno da specchio. L’identità non significa un ego patologico, ma la capacità di esprimere intimità, solidità, stabilità di fronte alle difficoltà, assenza di competizione, capacità di creatività, di percezione dell'altro e di feed-back. La vera identità è pulsare tra il sentirsi al centro della percezione del mondo e lo stato di fusione con l'universo in cui la propria percezione è scomparsa fino poi a ritornare allo stato originario in modo armonico.

Quale importanza ha il corpo in Biosinergia?

La BS lavora prevalentemente con il corpo che è l'espressione di ciò che la persona è. ll suo movimento ci dice molto del suo vissuto. I movimenti dissociati sono segno di dissociazione interna, di mancanza di unità interna e di identità. Mentre integrazione è uguale a salute, dissociazione è uguale a separazione e malattia. Perciò è importante guardare se esiste dissociazione tra:

  • Sguardo e sorriso
  • Viso e corpo
  • Braccia e tronco
  • Tronco e gambe
  • Destra e sinistra
Oggetti: 1 - 8 di 8